Home

DiANPAS SARDEGNA

Oggi a Cagliari con le Associazioni Anpas, Misericordie, Libere e Cooperative Sociali convenzionate.

🙏🏻💪🏻Un doveroso ringraziamento alle Associazioni presenti questa mattina a Cagliari.

🏃🏾‍♀️🏃🏿‍♂️Sappiamo che la strada è lunga, ma stiamo provando a riscrivere un nuovo futuro.
E per la prima volta lo facciamo accanto a Libere, Misericordie, e cooperative sociali per un obiettivo comune.

📯🏋️‍♂️Non ci stancheremo mai di chiedere azioni concrete volte ad adeguare il sistema dell’emergenza urgenza regionale alla normativa del Terzo Settore.
📌Manifestiamo contro l’ennesima proroga unilaterale della Convenzione sempre meno capace di rispondere in maniera adeguata ai nuovi e urgenti bisogni del territorio
📌 Chiediamo una profonda revisione del sistema formativo regionale per l’emergenza urgenza
📌 Chiediamo di uniformare il sistema con attività, protocolli e formazione condivisi fra le due centrali

📌🌈Chiediamo impegno e legalità

DiANPAS SARDEGNA

“Vicini alle montagne, noi ci siamo”: la consegna delle 2 Fiat Panda CAI ad Anpas Sardegna

“Vicini alle montagne, noi ci siamo”: è questa la frase riportata sulle 53 autovetture che il Club alpino italiano ha donato ad Anpas  per consentire ai volontari delle pubbliche assistenze di continuare ad assistere le persone più a rischio di marginalità che vivono nelle comunità più isolate, in particolare quelle delle aree montane. Le auto saranno destinate a tutte le regioni italiane.

DiANPAS SARDEGNA

𝗖𝗢𝗠𝗣𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜👏 ai volontari della 𝐏.𝐀. 𝐂𝐑𝐎𝐂𝐄 𝐆𝐈𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐋𝐎𝐀𝐆𝐇𝐄

Nell’emergenza COVID-19 come tanti altri volontari, hanno creato un video con un messaggio di speranza e vicinanza per tutti.
Attraverso la musica e la LIS hanno voluto trasmettere il messaggio anche ai non udenti. Nessuno di loro conosceva il linguaggio dei segni, ma con l’aiuto di esperti sono riusciti ad avvicinarsi al loro mondo.
𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗦𝗧𝗨𝗣𝗘𝗡𝗗𝗔❤️
“𝑨𝒍𝒍𝒂 𝒇𝒊𝒏𝒆 𝒏𝒆 𝒖𝒔𝒄𝒊𝒓𝒆𝒎𝒐 𝒊𝒏𝒔𝒊𝒆𝒎𝒆… “💪
#insiemecelafaremo 🧡🌈

DiANPAS SARDEGNA

#resistiamoinsieme

Soccorritori, assistenti sociali, operatori di protezione civile che sono anche mamme, papà, figli, nonni che fanno gli infermieri, operai, insegnanti, studenti, medici, ricercatori: tutti volontari e operatori #Anpas

DiANPAS SARDEGNA

Coronavirus: pneumatici e manutenzione gratuita per gli pneumatici delle ambulanze Anpas

Michelin ed Euromaster si impegnano a riparare gratuitamente gli pneumatici forati o danneggiati delle ambulanze Anpas.

Per tutto il mese di aprile, le pubbliche assistenze aderenti ad ANPAS potranno affidarsi gratuitamente alla rete delle officine specializzate Euromaster per la riparazione o la sostituzione gratuita di pneumatici delle ambulanze in caso di foratura o danneggiamento. Non è prevista la sostituzione di gomme usurate.

Per accedere al servizio gratuito attraverso la rete delle officine specializzate Euromaster le associazioni potranno rivolgersi al servizio clienti Euromaster chiamando il numero 0200664521 o scrivendo a: gestione.flotte@euromaster.com

DiANPAS SARDEGNA

🧡🌈🙏 #andràtuttobene

Anpas Sardegna è vicina alle comunità per le vittime del Coronavirus

Un minuto di silenzio per chi non c’è più
Un minuto di silenzio per chi sta lottando
Un minuto di silenzio per onorare il preziso lavoro di chi lavora nei reparti, nelle comunità, sulle strade garantendo i servizi quotidiani.
Bandiere a mezz’asta in segno di lutto e un fiocco bianco al braccio in segno di soccorso e assistenza che quotidianamente Continuiamo a garantire

🧡🌈🙏 #andràtuttobene

DiANPAS SARDEGNA

Anpas premiata alla I edizione del Testimone del Volontariato Italia

Giovedì 24 ottobre, a Roma presso la Sala Zuccari – Palazzo Giustiniani si è tenuta la cerimonia di premiazione della I edizione del Testimone del Volontariato Italia. 

La motivazione del premio per Anpas “Esempio di equilibrio tra l’altruismo e il mettere a profitto le proprie passioni producendo il cambiamento di una forza che diviene catalizzatrice di responsabilità”

L’iniziativa, indetta dall’associazione Il Testimone del Volontariato Italia in collaborazione con FIABA Onlus, nasce con l’obiettivo di premiare i volontari e le associazioni per il fondamentale lavoro svolto sul territorio e per promuovere una cultura della solidarietà, al fine di costruire un tessuto sociale più forte e coordinato. Lo scopo è diffondere la pratica del volontariato e la sua positività attraverso i racconti e le esperienze delle persone coinvolte.

DiANPAS SARDEGNA

A lezione di “guida sicura” 🚑 ⛑

Questo fine settimana (18 e 19 ottobre), i nostri volontari sono stati impegnati in un corso intensivo, fatto di lezioni in aula e prove pratiche, sulle tecniche di guida di un mezzo di emergenza 👷🏻‍♂️🚨

Hanno potuto, così, comprendere meglio come si gestisce un trasporto di questo tipo💪

Il progetto, realizzato in collaborazione con gli istruttori della Scuola guida “Luigi Vigna – Ilario Naretto” della Croce Verde Torino, è diventato ormai un appuntamento fisso per Anpas Sardegna 🥰

DiANPAS SARDEGNA

35 anni Croce Azzurra Badesi

Oggi 29 Settembre 2019 festeggiamo i trentacinque compleanni di una nostra storica pubblica assistenza, la Croce Azzurra Badesi 🎂🍰🎉
Tanti auguri e congratulazioni, con l’auspicio che ci siano ancora tante ricorrenze da festeggiare 🥳

DiANPAS SARDEGNA

Incontri Interassociativi Facilitazione Codice Etico

La settimana appena conclusa ha visto il Comitato Regionale impegnato in 4 incontri, tenuti rispettivamente nella Croce Verde di Orgosolo, AVL di Lanusei, LIVAS Terralba e Croce Azzurra Badesi, con al centro il tema del Codice Etico ed il Questionario di Autovalutazione. Gli incontri rientrano nel Progetto di ANPAS Nazionale “BRIDGE – Costruiamo la rete ANPAS del Futuro” ed erano finalizzati alla facilitazione del Codice Etico e alla relativa compilazione del Questionario di Autovalutazione. Gli incontri hanno dimostrato ancora una volta come le nostre Associazioni sono sensibili all’argomento è stata l’occasione per ragionare assieme sull’identità di ANPAS e quindi anche delle singole Associazioni. Tutte assieme abbiamo ragionato sui temi principali del Codice Etico di ANPAS calandolo sulle singole realtà locali per poi capire meglio come il Questionario altro non è che uno strumento di sviluppo, fondamentale in un momento come questo dove il rincorrersi di numerosi adempimenti sommerge di lavoro i dirigenti delle PA. Il Comitato Regionale è intenzionato a replicare incontri come questi cosi da facilitare la comprensione e l’utilizzo di strumenti come il Codice Etico.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Benvenuto nel nostro sito . Iscriviti alla nostra newsletter  per ricevere le ultime notizie e gli aggiornamenti da Anpas Sardegna.